Il progetto porterà elettricità a basso impatto ambientale nella comunità rurale nigeriana di Asore fornendo alle famiglie lampade ricaricabili
La soluzione studiata dalla Schneider consiste in un kit di moduli fotovoltaici e un gruppo di batterie per l’accumulo dell’energia che riusciranno a portare l’elettricità anche nelle comunità più isolate, che non sono collegate alla rete nazionale.
Villasolar “andrà incontro al bisogno di energia elettrica di base delle famiglie attraverso la dotazione di lampade portatili e di batterie che gli abitanti stessi possono ricaricare”. Secondo la multinazionale il sistema è stato studiato in modo che ogni volta si avrà bisogno di ricaricare la lampada si potrà andare dal vicino e pagare la quota necessaria. In questo modo- ha specificato il portavoce dell’azienda- gli abitanti del villaggio saranno costretti a fare più attenzione ai consumi”.
Il progetto Villasolar, simile all’iniziativa attraverso la quale la Schneider ha portato la corrente in India e in Bangladesh, dovrebbe ammortizzare i costi dovuti alle necessità di cablaggio delle case entro i prossimi 5 anni.