In occasione di Intersolar Nord America è stata lanciata GA-SERI, l’Alleanza mondiale degli istituti di ricerca sul solare
Ognuna di queste realtà si è negli anni ritagliata un campo di predominanza, una frontiera tecnologia unica a livello mondiale e molti dei meriti dei progressi raggiunti nel comparto solare. Ora NREL, Fraunhofer ISE e RCPVT hanno deciso di unire le proprie forze e con la firma di un memorandum d’intesa in occasione del quinto Intersolar Nord America hanno dato vita a GA-SERI – Global Alliance of Solar Energy Research Institutes. L’alleanza avrà il compito di avviare una stretta collaborazione tra i partner attraverso regolari scambi scientifici tra le tre istituzioni saranno la base. Esso è destinato ad avere due scienziati di ciascun istituto in residenza presso ciascuno degli altri centri di ricerca.
“La creazione di questa alleanza – spiega il Fraunhofer – è una risposta all’importanza sempre crescente dell’energia solare immagazzinata termicamente o con il fotovoltaico a costi rapidamente decrescenti. Queste tecnologie costituiscono un pilastro fondamentale del sistema energetico futuro, che sarà sostenibile e carbon-free. La nuova alleanza darà alla ricerca in questo importante settore una voce globale”.