I rappresentanti dell'UNEF si sono recati a Bruxelles in occasione del Consiglio per porre l'attenzione sulla situazione energetica spagnola
L’UNEF a Bruxelles vuole quindi difendere un comparto che al momento coinvolge oltre 60mila investitori, tra cui si contano parecchie famiglie che hanno investito i loro risparmi in impianti fotovoltaici affidandosi alla legislazione dell’Agencia Estatal Boletín Oficial del Estado (BOE) che non li tutela più.
La Plataforma por un Nuevo Modelo Energético ha presentato fino ad oggi 4 denunce alla Commissione Europea segnalando violazioni del diritto comunitario nel settore energetico. La prima riguarda i tagli alle quote corrisposte in caso di produzione di energia da fonti rinnovabili, la seconda si riferisce al regime di tassazione del 7% approvato in Spagna, la terza evidenzia la mancanza di tutela giurisdizionale effettiva e la quarta sul diritto della concorrenza e del mercato interno.
L’Unione, nella speranza che il Consiglio Europeo attualmente in corso riesca a prendere decisioni che risollevino l’economia, ha dichiarato che nei prossimi mesi presenterà un regolamento relativo ai consumi e all’efficienza energetica insieme a una nuova riforma dell’elettricità.