Sorgenia, primo operatore privato nel mercato dell’energia è uno dei tre finalisti dell’Oscar di Bilancio, nella categoria “Società e grandi imprese non quotate”
Dice Massimo Orlandi, amministratore delegato di Sorgenia: “Siamo orgogliosi di questo risultato perché è un riconoscimento al nostro impegno di trasparenza verso tutti gli stakeholder. Da anni, pur non avendo alcun obbligo, Sorgenia comunica i propri risultati economici con cadenza trimestrale come se fosse una società quotata in Borsa. Dal 2010, inoltre, abbiamo deciso di redigere un documento integrato per informare in maniera puntuale e completa tutti i soggetti a qualunque titolo interessati all’operato del nostro Gruppo. Già dal primo anno di attività elaboriamo un nostro Annual Report, al quale dal 2006 abbiamo affiancato un report ambientale. Riteniamo che gli aspetti socio-ambientali siano strategici quanto quelli economici”.
Nella valutazione del bilancio, la giuria ha tenuto conto dei seguenti elementi: trasparenza sotto l’aspetto contabile, completezza dei dati e della documentazione statistica e grafica, qualità dell’informazione complessiva sull’attività, efficacia nella comunicazione ai pubblici di riferimento (azionisti, comunità finanziaria, stakeholders), tempi e modalità delle presentazioni ai pubblici influenti e ai mezzi di comunicazione.