Telegestione degli ombrelloni fotovoltaici, connessione wifi e telesoccorso per il progetto che Telecom e Umpi hanno portato sulle spiagge della riviera romagnola
“Il progetto Tecnospiaggia – spiega Luca Cecchini, Presidente di Umpi – rappresenta un’opportunità unica per la nostra Riviera che può rilanciarsi attraverso l’innovazione e i servizi, divenendo un modello in grado di creare nuove risorse per il sistema locale e nazionale. Con una simile proposta, poi, sarà più facile attirare sulle nostre coste il turista straniero, molto più orientato ai servizi e alla multimedialità di quanto non sia quello italiano“.
Il progetto, sviluppato grazie alla collaborazione tra Telecom e Umpi, permetterà la gestione di tutti i servizi interattivi offerti attraverso la piattaforma intelligente Nuvola Italiana dell’azienda telefonica. Inq uesto modo si cercherà di dare nuovi impulsi al settore turistico puntando sulla diffusione della tecnologia nei 12mila stabilimenti balneari italiani.
“Questa iniziativa conferma l’importanza dell’ICT quale fattore abilitante per l’innovazione e lo sviluppo economico del Paese –dichiara Stefano Nocentini, Responsabile Marketing Top Clients and Public Sector di Telecom Italia -. E’ un progetto italiano che unisce creatività ed eccellenza tecnologica, e il cui valore è tanto più elevato in quanto, grazie al Cloud Computing, è in grado di mettere a disposizione anche di realtà di piccole dimensioni soluzioni all’avanguardia a beneficio di turisti, cittadini, imprese e istituzioni pubbliche”.