Il polo tecnologico è stato equipaggiato di impianti ed apparecchiature innovative tra cui la struttura per la crescita epitassiale “MOCVD” e la fotolitografia
RSE sta svolgendo inoltre diverse attività di ricerca in questo settore, coordinando in particolare un importante progetto europeo sul fotovoltaico a concentrazione. Queste attività beneficeranno di importanti sviluppi, grazie alla messa a punto dei nuovi laboratori piacentini, dotati di attrezzature innovative, impianti ed apparecchiature ad alta tecnologia, tra cui una struttura per la crescita epitassiale “MOCVD” e la fotolitografia. Per Stefano Besseghini, a.d. di RSE: – “L’apertura del nuovo laboratorio di Piacenza rappresenta per la nostra azienda un importante punto di partenza.” “Nel centro di ricerca svilupperemo celle fotovoltaiche con una innovativa modalità di crescita e con una tecnologia innovativa che potranno in futuro rappresentare una nuova frontiera, più efficiente ed economicamente competitiva, nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.”