I nuovi incentivi per il fotovoltaico potrebbero esaurirsi ancor prima dell'entrata in vigore del nuovo sistema, prevista per il 27 agosto prossimo
Ritmo che paga gli effetti della corsa intrapresa dagli operatori per poter rientrare nel più generoso sistema tariffario del Quarto Conto Energia e che rischia di dare un bel taglio, se non addirittura sopprimere, i 5 semestri riportati nel decreto ministeriale. E se la situazione non fosse già abbastanza delicata, a renderla ancora più spinosa ci sono le analisi di EuPD Research che spiega come l’aver inserito nel registro anche i piccoli impianti solari comporti non solo “una limitazione artificiale del mercato”, ma anche costi aggiuntivi fino a 3 euro per kW.