Nuovo accordo per il leader italiano nel settore delle soluzioni per il risparmio energetico e l'utilizzo delle energie rinnovabili
La nuova partnership andrà ad arricchire ulteriormente l’offerta di soluzioni per il risparmio energetico proposte dalla società piemontese permettono attraverso la termoregolazione e la contabilizzazione individuale del calore, di unire i vantaggi di un riscaldamento centralizzato con quelli degli impianti autonomi.
Una tecnologia già diffusa nelle regioni del nord Europa, a cominciare da Francia e Germania e che sta attualmente prendendo sempre più campo anche in Italia grazie ad una spinta legislativa volta a favorirne lo sviluppo in tempi brevi.
Si tratta di soluzioni che rendono di fatto semi autonomi i consumi dei singoli appartamenti. Il calore utilizzato dai diversi condòmini viene infatti contabilizzato dal ripartitore di calore installato su ogni singolo radiatore e una valvola termostatica permette di regolamentare la temperatura ambiente locale per locale incentivando i proprietari ad utilizzare solo il calore di cui si ha effettivamente bisogno.
“Grazie a questo nuovo accordo – spiega Tommaso Lascaro Presidente e fondatore di Punto Fotovoltaico – aggiungiamo un tassello importante al nostro obiettivo di diventare il punto di riferimento e l’interlocutore unico per chiunque sia alla ricerca di soluzioni indirizzate al contenimento dei consumi salvaguardando l’ambiente, compresi da oggi gli amministratori di condominio”.
“Punto Fotovoltaico – La Casa delle Nuove Energie attraverso questa partnership ci offre un’interessante opportunità – aggiunge Octavio Prieto Managing Director Techem Italia – Attraverso la sua rete di oltre 60 A+ Point presenti in altrettante province, ci consente infatti di offrire i nostri prodotti e di far conoscere il nostro brand su tutto il territorio nazionale e di coprirlo in modo capillare.”