Sequestrati 27 parchi fotovoltaici nel brindisino e arrestate 12 persone nell'operazione svolta dalla Guardia di Finanza di Brindisi, in collaborazione con Carabinieri e Guardia forestale
Agli indagati, di cui 12 sottoposti ad ordinanza di custodia cautelare gli inquirenti contestano di aver frazionato artificiosamente la proprietà, che veniva attribuita a società di comodo, per eludere la normativa che sottoponeva ad autorizzazione regionale la realizzazione di impianti di potenza superiore ad 1 MW, e aver ad oggi fruito indebitamente di circa 7 milioni di euro degli incentivi economici previsti dalla legge. Inoltre “l’intera operazione – afferma la Guardia di Finanza – ha comportato una massiva modificazione della destinazione agricola dei suoli interessati in violazione della normativa sulla programmazione urbanistica del territorio e sulla tutela dell’ambiente”. Tra le misure cautelari è stato informato il Gestore dei Servizi Energetici, al fine di avviare la procedura di sospensione degli incentivi non ancora erogati Realizzando gli impianti entro il 31 dicembre del 2010 avrebbero potuto accedere agli incentivi del secondo Conto Energia per un affare da 300 milioni di euro.