Creata negli USA la prima cella solare in grado di produrre una foto-corrente con un’efficienza quantica esterna superiore al 100 per cento
“Nessuna delle celle solari realizzate fino ad oggi mostra un’efficienza della corrente fotonica superiore al 100 per cento ad una qualsiasi lunghezza d’onda nello spettro solare”, ha spiegato NREL in una dichiarazione stampa. “Il lavoro segna un promettente passo avanti verso lo sviluppo di celle solari di prossima generazione sia in tema di energia elettrica che di carburanti solari al fine di renderli competitivi, o addirittura meno costosi, dell’energia da combustibili fossili o nucleare”. Per ottenere questo risultato gli scienziati hanno impiegato un processo chiamato Multiple Exciton Generation (MEG), dove un singolo fotone assorbito con quantitativo sufficientemente elevato di energia è in grado di produrre più di una coppia elettrone-lacuna. I ricercatori hanno realizzato una cella fotovoltaica costituita da vetro anti-riflesso come rivestimento, un sottile strato di conduttore trasparente, uno strato di ossido di zinco nano-strutturato e uno di quantum dot in seleniuro di piombo trattato con etanditiolo e idrazina, e quindi un sottile strato superiore di elettrodi d’oro. I Punti quantici, limitando i portatori di carica all’interno dei loro piccoli volumi, possono raccogliere l’energia in eccesso che altrimenti verrebbe persa sottoforma di calore – e quindi aumentare notevolmente l’efficienza di conversione dei fotoni in energia utilizzabile.