Moduli Invent, quando l’innovazione solare “made in Italy” diventa eccellenza internazionale
(Rinnovabili.it) – Dimentichiamoci il banale pannello solare fotovoltaico e immaginiamoci invece un un nuovo concetto fotovoltaico capace di innescare una vera rivoluzione nel campo delle energie rinnovabili. Parliamo dei moduli Invent, eccellenza italiana pluripremiata che è stata tra i protagonisti del World Future Energy Summit (WFES) 2019, la piattaforma industriale globale che collega il business e l’innovazione con l’energia, la tecnologia pulita e l’efficienza per un futuro sostenibile, tenutasi ad Abu Dhabi a metà gennaio scorso. L’azienda veneta ha partecipato alla manifestazione fieristica internazionale con i suoi innovativi moduli fotovoltaici, oggetti preziosi e di design in grado di personalizzare una molteplice varietà di strutture ed edifici.
I moduli Invent, infatti, nascono da una tecnologia brevettata proprio dalla società veneziana: la InvisibleCell®. Si tratta di una tecnologia che rende invisibili i collegamenti elettrici, col vantaggio di produrre pannelli completamente neri che è possibile personalizzare con motivi grafici, mantenendo la stessa resa di quelli tradizionali.
Moduli Invent: dall’arredamento domestico al marketing aziendale ecosostenibile
L’ampio margine di personalizzazione rende praticabili diverse opzioni creative, proprio come fa un pittore con una tela: i moduli Invent, infatti, diventano una sorta di opera d’arte adattabile a qualsiasi contesto, da quello domestico a quello industriale. L’alto valore estetico di questi moduli, tra l’altro, non ne penalizza l’affidabilità: grazie a uno spessore di 4 mm, superiore ai 3,2 mm di quelli standard, i moduli Invent sono molto resistenti agli agenti atmosferici e garantiscono una resistenza alla pressione meccanica del 50% superiore a quella di prodotti simili presenti sul mercato. Unendo design e funzionalità, è possibile installare i moduli sul tetto e sulle pareti esterne, a seconda di quelle che sono le esigenze energetiche di cui tenere conto.






Singolare anche il sistema di illuminazione a LED montato sul telaio, grazie al quale è possibile ottenere effetti luminosi e giochi di luce che impreziosiscono le pareti o i tetti degli edifici su cui sono installati; una caratteristica, questa, che ben si sposa con le esigenze domestiche, ma anche con quelle aziendali. Anche alle aziende di medie e grandi dimensioni, infatti, i moduli Invent offrono soluzioni a due diverse esigenze: da una parte quella di ottimizzare i costi energetici utilizzando fonti di energia rinnovabili, anche per migliorare il loro impatto ambientale; dall’altra quella di disporre di supporti originali ed eleganti per i cartelli aziendali montati all’esterno e per le insegne.
Per completare il quadro, vale la pena anche citare le doti smart di cui sono dotati i moduli Invent. Grazie all’applicazione E-Gate e all’innovativo sistema di domotica, gli impianti fotovoltaici possono far parte di un organismo energetico che gli utenti possono gestire in modo semplice, direttamente dal proprio tablet.