Il Marocco punta su eolico e solare e stanzia 11 mld di dollari per la realizzazione di numerosi progetti che diminuiranno le importazioni di fonti fossili
Fonti marocchine hanno dichiarato che progetti solari ed eolici programmati per differenti aree nel sud e nell’est del paese potrebbero trasformare Rabat da importatore a grande esportatore di energia alternativa entro il prossimo decennio. Al momento il petrolio e i suoi derivati sono costati alla capitale marocchina circa 13 miliardi di dollari nel 2013. Le fonti informative hanno inoltre comunicato che i progetti potrebbero portare all’istallazione di circa 9 GW di capacità istallata , con un aumento del 20% rispetto alla corrente produzione e con un approto di energia termica superiore del 42%.
“Avremo un surplus di elettricità e di energia che potrà essere venduta ad altri paesi vicini, in particolare Europa e Africa. Questo sta accadendo attualmente nella rete energetica tra l’Algeria e la Spagna”, hanno aggiunto le fonti.
Il Ministro degli affari esteri e della cooperazione Salaheldin Mizwar ha informato che Rabat “ha ricevuto il sostegno finanziario, politico e tecnico necessario per la realizzazione di tali progetti strategici. Non ci sono problemi di finanziamento perché alcuni Stati e gruppi finanziari internazionali e regionali stanno sostenendo il progetto di energia solare in Marocco”.