Nella missiva vengono evidenziate le principali criticità legate all’attuazione dei nuovi decreti sull’incentivazione alle rinnovabili
In particolare – nella missiva del presidente Aper, Agostino Re Rebaudengo – è stato evidenziato come le recenti disposizioni normative relative ai nuovi sistemi delle aste e dei registri creeranno un forte ostacolo all’ingresso nel mercato delle energie pulite. Inoltre, il ritardo nell’emanazione dei decreti attutivi del Dgls 28/2011 ha causato incertezza bloccando gli investimenti dei privati e i finanziamenti delle banche, proprio in merito all’incapacità di affrontare adeguatamente il ‘periodo di transizione’ legato al passaggio al nuovo sistema. “Alla luce di quanto sin qui esposto – ha dichiarato Re Rebaudengo – sarei lieto di poterla incontrare quanto prima per illustrarle più approfonditamente i temi qui brevemente accennati, auspicando altresì un incisivo intervento delle istituzioni europee affinché i suggerimenti rivolti al Governo italiano non siano disattesi”.