L’emirato sceglie di intraprendere ancora una volta la strada del solare con un piano di sviluppo di grandi impianti
Sotto la strategia energetica integrata di Dubai 2030, l’emirato medio orientale prevede di ridurre le importazioni di elettricità e le emissioni di anidride carbonica del 30 per cento entro il 2030. Nejib Zaafrani, segretario generale e chief executive officer del Supremo Consiglio Energia ha detto che saranno necessari “diversi miliardi di dollari” per soddisfare le ambizioni di Dubai. “Abbiamo esaminato una serie di alternative e stiamo discutendo dei miliardi di dollari di investimenti necessari da qui fino al 2030”, ha spiegato Zaafrani che ha tuttavia rifiutato di rivelare dimensioni e luogo di istallazioni, promettendo di rivelare i dettagli in prossimo annuncio.