Un nuovo legante inorganico messo a punto da un team di ricerca internazionale è la nuova promessa del mondo della scienza solare
Per migliorare l’efficienza gli scienziati dell’University of Toronto, King Abdullah University of Science & Technology e della Pennsylvania State University hanno sviluppato un modo per rivestire o passivizzare i punti quantici con leganti inorganici. Questo approccio incrementa le prestazioni attraverso la riduzione delle “trappole” di elettroni nel materiale e impacchettando più punti quantici nella stessa quantità di spazio nano-scopico. “Abbiamo avvolto un singolo strato di atomi attorno ad ogni particella”, spiega il dottor Jiang Tang, il primo autore dello studio. “Come risultato, siamo riusciti ad impacchettar e i quantum in un solido molto denso”. Il risultato è un’efficienza da record per questa categoria solare del 6%.“Il mondo e il mercato necessitano di innovazioni solari che rompano il compromesso esistente tra prestazioni e costo. Questa partnership, siamo pronti a tradurre questa emozionante ricerca emozionante in innovazioni tangibili che possano essere commercializzate”.