Il fotovoltaico quantico trova un alleato naturale. Si tratta dei microorganismi in grado di sintetizzare naturalmente minuscole particelle di semiconduttori
La ricerca, condotta dal Laboratorio di Microbiologia e Nanotecnologia dell’Università Andrés Bello, ha focalizzato la propria attenzione su alcuni organismi capaci per loro natura di produrre queste particelle. Sotto il microscopio dei ricercatori sono finiti così i batteri antartici prelevati da Deception Island, nel arcipelago antartico delle Isole Shetland Meridionali. “Sintetizzare chimicamente punti quantici è molto complicato e ha un costo decisamente elevato, perché sono necessarie camere anaerobiche e solventi ed altri composti altamente tossici”, che, spiegano gli scienziati li rendono inadatti ad esempio ad impieghi sanitari. I micobatteri costituirebbero pertanto “un’alternativa molto più rispettosa dell’ambiente e meno costosa” che potrebbe essere usata sia nel campo dell’energia solare che per scopi medici.