Dalla FERC una riforma che ridurrebbe sia i tempi che i costi per l'elaborazione delle richieste per le istallazioni fotovoltaiche su piccola scala
In tale contesto il FERC ha riconosciuto la necessità di aggiornare le norme vigenti, rivelando che le riforme sono oggi possibili grazie ad un nuovo mercato interno, cambiato in parte grazie agli obiettivi energetici rinnovabili della Casa Bianca e dalle politiche statali. In caso di approvazione, la riforma ridurrebbe sia i tempi che i costi per l’elaborazione delle richieste per le istallazioni fotovoltaiche su piccola scala, pur mantenendo l’affidabilità e la sicurezza del sistema elettrico. Tra le novità introdotte da FERC anche la possibilità per gli utenti di chiedere una relazione pre-applicazione che possa aiutarli a valutare meglio i punti di interconnessione prima di presentare una formale richiesta di allaccio. Il SEIA ha accolto con favore le notizie delle riforme proposte ritenendo che possano contribuire a raddoppiare la quantità di energia solare considerato all’interno del processo “fast track”.