Grazie al finanziamento di 1 milione di euro da parte della Provincia di Roma, il nuovo edificio scolastico oltre a essere rinnovato, sarà anche energeticamente sostenibile
L’intervento è stato possibile grazie al finanziamento di 1 milione di euro da parte della Provincia di Roma, che ha seguito tutte le fasi della ristrutturazione. L’impianto fotovoltaico, che produce l’energia pulita necessaria al fabbisogno di tutta la struttura, è uno dei 212 tetti fotovoltaici già installati su 175 edifici scolastici dalla Provincia stessa. La sostituzione di porte e infissi, invece, ha reso possibile un migliore isolamento termico per gli ambienti interni, evitando inutili e poco razionali dispersioni di calore. Per il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, si tratta di una bella notizia per le periferie. “L’energia rinnovabile era un sogno e ora è una realtà – ha detto Zingaretti – e questo permetterà alla pubblica amministrazione di spendere di meno, produrre meno CO2 e quindi inquinare di meno”.