La Germania dà il buon esempio e il Ministero dell’Ambiente grazie ai moduli Panasonic HIT centra l’obiettivo green
I moduli “HIT” si basano su una cella solare costituita da un sottile wafer al silicio monocristallino, circondata da ultrasottili strati di silicio amorfo. Questo prodotto garantisce le prestazioni e qualità tipiche di Panasonic, basandosi su tecniche di produzione altamente avanzate.
Il ruolo di project team per la progettazione e l’installazione del sistema energetico del nuovo edificio a Marienfelde è stato affidato allo Schimmel Engineering Bureau, specializzato nella progettazione di edifici ad alta efficienza energetica. «Abbiamo stimato la produzione di energia necessaria intorno ai 46.000 kWh/anno – spiega Olivier Nienaber, project leader – quindi stavamo cercando dei pannelli solari che potessero fornire una tale qu antità di energia e che fossero anche adatti per lo spazio limitato disponibile sul tetto. Per questo motivo abbiamo ritenuto che i moduli “HIT” fossero gli unici pannelli in grado di soddisfare le nostre esigenze».
La società AS Solar, distributore tedesco di Panasonic, ha fornito 281 moduli “HIT H250” con un efficienza del modulo pari al 18.0% e una capacità nominale di 70 kWp. La speciale tecnologia “HIT” fornisce una maggiore efficienza di conversione e una maggiore generazione di energia all’interno di uno spazio limitato.