Secondo gli analisti IMS Research nel 2013 si assisterà per la prima volta all’esclusione dell’Italia dal podio del solare
“Sulla base di diversi controlli della supply chain, IMS Research stima che entro la data di introduzione del V CE nel mese di agosto saranno completati circa 3 GW di nuovi impianti”, ha commentato Sam Wilkinson, Senior Analyst PV a IMS Research rivelando come il budget notevolmente ridotto a disposizione del nuovo sistema d’incentivazione abbia portato ad una significativa riduzione della prospettiva a lungo. “Se l’Italia è sempre stato uno dei più grandi mercati fotovoltaici al mondo, nel 2013 si assisterà per la prima volta all’esclusione dal podio del solare”. “A meno che non sia reso disponibile un budget aggiuntivo o vengano apportate ulteriori modifiche al regime di incentivazione, è probabile che il mercato fotovoltaico in Italia debba necessariamente sopravvivere senza incentivi a partire dal 2013. L’Italia ha ancora condizioni favorevoli per il fotovoltaico e alcune installazioni proseguiranno anche senza sussidi, in particolare nel sud del paese, ma questo non sarà sufficiente a mantenere il mercato al livello attuale”, ha concluso Wilkinson.