Secondo i dati di IMS Research il mercato del CPV raddoppierà nel 2012 a circa 90 MW, con un valore commerciale di 325 milioni di dollari
“I fornitori di CPV sono costretti a ridurre continuamente i costi al fine di competere con i prezzi in rapida diminuzione dei sistemi fotovoltaici tradizionali e la tecnologia è ancora relativamente nuova e affronta questioni di bancabilità. Nonostante ciò, il comparto ha compiuto significativi progressi nel mercato USA, che detiene oggi una quota del 13%”, ha commentato Jemma Davies, uno degli autori del rapporto. Secondo gli analisti gli impianti a concentrazione dovrebbero conquistarsi una fetta del 18% sul proprio mercato di riferimento entro il 2016, soprattutto sotto la spinta dei sistemi “low concentration”. Stando alla relazione, i mercati più interessanti per il CPV saranno gli Stati Uniti, l’America Centrale, il Medio Oriente e l’Africa (escluso il Sud Africa).