Il Governo francese finanzierà l’utility statale Eskom per sostenere lo sviluppo di energia solare nel paese
Il cospicuo investimento è in linea con l’impegno assunto dal governo francese d’investire nello Stato africano: tra il 2004 e il 2012, le aziende francesi hanno messo a disposizione 15 miliardi di euro. Del progetto non sono stati per ora rivelati ulteriori dettagli – ha spiegato Zuma a margine dell’incontro – si allinea con quanto il Paese sta tentando di fare per liberarsi dalla dipendenza dei combustibili fossili nei prossimi anni, impegnandosi a investire 5 miliardi dollari in progetti di energia solare e altre fonti pulite. La città di Pretoria, in particolare, si è posta ambiziosi obiettivi rinnovabili: la città intende raggiungere 3.725 MW di potenza esclusivamente da fonti alternative, impegnandosi nel contempo a ridurre le emissioni di carbonio che sono attualmente più alte di qualsiasi altra città in tutta il Continente.