Rinnovabili • Fotovoltaico silicio-perovskite

Fotovoltaico silicio-perovskite: efficienza al 29,15%, nuovo record mondiale

L'Helmholtz-Zentrum Berlin taglia il nuovo traguardo mondiale. Merito del nuovo strato di contatto dell'elettrodo e di perovskiti più stabili

Fotovoltaico silicio-perovskite
Credits: © Eike Köhnen / HZB

Il fotovoltaico silicio-perovskite è pronto a infrangere la barriera del 30% d’efficienza

(Rinnovabili.it) – Il silicio è stato per lungo tempo il gold standard per le celle solari. Ma dopo anni di miglioramenti e perfezionamenti tecnologici, il semiconduttore ha raggiunto (o quasi) il limite d’efficienza. In altre parole esiste solo una certa quantità di energia solare incidente che il semimetallo può trasformare in elettricità. Come aggirare il limite? Una via è quella della tecnologia tandem, dove semiconduttori diversi collaborano in unico dispositivo. Il “mix” più promettente è quello del fotovoltaico silicio-perovskite. Il primo semiconduttore, infatti, converte principalmente le porzioni rosse della luce, mentre il secondo utilizza le porzioni blu dello spettro. Insieme, quindi, compensano in parte le rispettive mancanze.

Leggi anche Il fotovoltaico mondiale sfiderà la pandemia con un nuovo record da 115GW

In questi giorni, nei laboratori dell’Helmholtz-Zentrum Berlin, in Germania, un gruppo di scienziati ha toccato un nuovo record mondiale, avvicinando questo tipo di celle solari al traguardo del 30% d’efficienza. Nel dettaglio il team ha raggiunto un’efficienza di conversione della luce in elettricità del 29,15%; il valore è stato certificato dal Fraunhofer Institute e ora compare nelle celebri classifiche del National Renewable Energy Lab (NREL) statunitense. Il grafico NREL tiene traccia dei progressi per tutti i tipi di celle dal 1976 a oggi. I composti in perovskite sono stati inclusi solo dal 2013 ma da allora la loro resa è aumentata più che in qualsiasi altro materiale.

La strada verso il record mondiale

Il segreto del nuovo record è contenuto nella struttura, come spiegano Eike Köhnen e Amran Al-Ashouri. “Abbiamo sviluppato uno speciale strato di contatto dell’elettrodo per questa cella in collaborazione con il gruppo del Prof. Vytautas Getautis (Kaunas University of Technology), e migliorato gli strati intermedi”

Il nuovo strato di contatto dell’elettrodo ha inoltre consentito il miglioramento della composizione degli ossidi di perovskite rendendoli più più stabili; e migliorando l’equilibrio delle correnti elettriche fornite dalle celle superiore e inferiore. Il risultato è una cella solare di un centimetro quadrato, con un’efficienza mai raggiunta prima. Tutti i processi impiegati per realizzare il nuovo fotovoltaico silicio-perovskite sono adatti, in linea, di principio anche per grandi superfici. “L’aumento di scala con l’aiuto dei processi di deposizione sotto vuoto è molto promettente, come hanno già dimostrato i test iniziali”, scrive l’istituto di ricerca. Il limite realistico per l’efficienza pratica di questa tecnologia è circa il 35%. E, il team HZB si è già detto pronto a rompere la barriera del 30%.

Leggi anche Fotovoltaico da interno, e se producessimo energia indoor?

Rinnovabili •
About Author / Stefania Del Bianco

Giornalista scientifica. Da sempre appassionata di hi-tech e innovazione energetica, ha iniziato a collaborare alla testata fin dalle prime fasi progettuali, profilando le aziende di settore. Nel 2008 è entrata a far parte del team di redattori e nel 2011 è diventata coordinatrice di redazione. Negli anni ha curato anche la comunicazione e l'ufficio stampa di Rinnovabili.it. Oggi è Caporedattrice del quotidiano e, tra le altre cose, si occupa delle novità sulle rinnovabili, delle politiche energetiche e delle tematiche legate a tecnologie e mercato.