Il sindaco di New York ha annunciato l'imminente realizzazione di un impianto fotovoltaico che raddoppierà la capacità rinnovabile della città
Annunciando il progetto ieri il sindaco della Grande Mela ha dichiarato “Negli ultimi 12 anni abbiamo restaurato zone umide, ripristinato vegetazione e aperto nuovi parchi e campi da calcio ai bordi dell’area. Grazie all’accordo aumenterà la quantità di energia solare prodotta a New York City del 50 per cento, ed è giusto che Freshkills Park, una volta utilizzato come discarica, diventi una vetrina di rinnovamento urbano e di sostenibilità”.
Un’iniziativa che, oltre ad aumentare la produzione di elettricità green, servirà anche a ridurre le emissioni inquinanti prodotte dal settore energetico e sarà parte integrante della strategia per la sostenibilità della città, la PlaNYC, che comprende anche la sostituzione dei lampioni della città con illuminazione LED a basso consumo entro il 2017.
Diffusasi la notizia ha aumentato le speranze che il progetto possa aumentare la fiducia nelle fonti energetiche rinnovabili come valide alleate nella riduzione del consumo di combustibili fossili anche a livello locale.
“Lo sviluppo dell’energia solare a Freshkills Park dimostra che i progetti di energia rinnovabile su larga scala sono possibili a New York City, ma questo è solo un primo passo”, ha detto Cas Holloway, Assessore per le operazioni di NYC. “Se vogliamo seriamente soddisfare il fabbisogno energetico enorme di New York con le fonti rinnovabili abbiamo bisogno che i governi statali e federali, così come i nostri partner delle utility e altri nel settore privato, lavorino con noi per rendere le energie rinnovabili e altre fonti rinnovabili più facili da sviluppare, installare e accedere alla rete energetica.”