Pechino conferma l’aumento del target per la capacità solare istallata sul territorio nazionale entro il 2015
La ragione di questo nuova ambizione è che “l’industria del fotovoltaico si sta sviluppando molto rapidamente”. Negli ultimi dieci anni, la Repubblica Popolare ha assistito ad un aumento nella crescita della capacità cumulativa installata di circa 67 volte lo sviluppo annuo medio. La decisione risponde anche alle esigenze del comparto produttivo cinese, oggi in forte difficoltà. Il calo dell’industria solare nel 2012, guidato da una sovraccapacità del settore in tutta la catena di fornitura PV, ha costretto oltre 350 aziende in Cina a fermare del tutto le operazioni. Le stesse aziende si sono lamentate che il nuovo target fosse, nonostante l’aggiornamento, troppo conservatore e dichiarando che “35 GW non è assolutamente sufficiente, può essere portato a 40 GW”.