Dall'Epia la conferma della crescita del fotovoltaico. Nonostante lo stallo del mercato europeo il pianeta ha superato i 100 GW di potenza istallata
Probabilmente, hanno rivelato i dati, un cambiamento nel mercato solare globale c’é stato anche perché le economie emergenti hanno sposato programmi energetici. La crescita degli impianti europei è infatti scesa dai 23 GW del 2011 a 17 nel 2012. Tuttavia l’Europa è rimasta il mercato più grande, con la Germania che ha provveduto all’istallazione di 7.6 GW di capacità nel corso del 2012. Al secondo posto nella classifica mondiale la Cina con 3.5 GW di nuova capacità aggiunta, mentre l’Italia ha installato 3.3 GW, gli Stati Uniti 3.2 GW e il Giappone 2.5 GW.
Il Regno Unito ha vissuto invece un anno record con l’installazione di 1.1 GW di capacità, superando per la prima volta l’istallazione di 1 GW in un anno.
“Nessuno avrebbe potuto prevedere 10 anni fa che avremmo visto più di 100 GW di capacità solare fotovoltaica nel mondo entro il 2012”, ha detto il presidente dell’EPIA Winfried Hoffmann. “L’industria fotovoltaica deve affrontare con chiarezza le sfide, ma i risultati del 2012 dimostrano che esiste un forte mercato mondiale per la nostra tecnologia. Anche in tempi di crisi economica e nonostante la crescente incertezza normativa, siamo quasi riusciti a ripetere l’anno record del 2011.”