Le Filippine avviano il primo impianto fotovoltaico su scala commerciale, alleato contro il climate change
Il presidente ha acceso l’interruttore dell’impianto San Carlos da 22 MW di proprietà della Carlos Solar Energy Inc. di potenza costruito nella omonima città portuale. La prima fase del’avvio di 13 MW di capacità istallata mentre la potenza restante dovrebbe essere resa operativa entro i prossimi mesi quando sarà in grado di fornire energia sufficiente ai bisogni di 13mila abitazioni locali.
La centrale, ha sottolineato Aquino, rappresenta un importante passo in avanti per per l’industria energetica del paese che vuole arrivare a triplicare la produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2030 arrivando ad una potenza istallata di circa 15 GW. “Oggi, non stiamo solo inauguriamo una centrale elettrica, stiamo facendo la storia”, ha detto Aquino. “Il San Carlos Solar Energy Inc è il primo grande impianto di energia solare in commercio finanziato e commissionato nelle Filippine sotto la nostra amministrazione. Grazie a questo nuovo progetto la rete di Visayas riuscirà a beneficiare di altri 22 MW … Tutto questo, mentre [il progetto] riduce le emissioni di carbonio.”
Il progetto, ha poi continuato il Presidente, è anche un esempio dell’impegno che il paese sta concentrando nella lotta al contrasto degli effetti negativi del cambiamento climatico ai quali è particolarmente esposta.
“La centrale è particolarmente importante alla luce dell’esperienza delle Filippine con i tifoni Haiya e Yolanda – tempesta che ha devastato gran parte della regione di Visayas sei mesi fa.