La Campania tra il 1° gennaio 2013 e il 30 aprile 2014 si è classificata al primo posto nel sud Italia per potenza istallata nel settore fotovoltaico e sale al quarto posto a livello nazionale
A livello nazionale, e sempre in riferimento allo stesso arco temporale, la Campania sale di diverse posizioni e diventa quarta tra le regioni del Bel Paese per potenza istallata anticipata da Emilia Romagna (151.000 kW), Veneto (130.000 kW) e Lombardia (122mila kW).
L’Open House, che si svolgerà a Cardito, in provincia di Napoli, avrà l’attenzione di importanti aziende e associazioni interessate a capire l’evoluzione del fotovoltaico visto che nonostante la tecnologia non goda ormai più di incentivi, la Campania vanta ben 20.531 impianti che hanno potuto usufruire delle cinque diverse versioni del Conto Energia.
IL FOTOVOLTAICO NEL DETTAGLIO
Per dare un quadro più preciso della presenza del fotovoltaico sul territorio campano il rapporto indica come a Napoli e provincia ci siano 4.879 impianti fotovoltaici in esercizio, per una potenza di 126.039 kW. Nelle province di Caserta si contano 5.310 impianti, di Salerno 4756, di Avellino 3.193 e di Benevento 2.408 impianti.