La National Space Society statunitense e il governo di Nuova Delhi lavoreranno insieme per creare un organismo internazionale che si dedichi allo sfruttamento dell'energia solare al fine di soddisfare il fabbisogno energetico mondiale
L’intenzione alla base del progetto è quella di creare un organismo internazionale che coinvolga, oltre a Stati Uniti ed India, anche altre nazioni come la Russia, la Cina e i Paesi dell’Unione Europea e che miri a implementare soluzioni solari spaziali, commercialmente valide, entro l’anno 2025. I tempi dell’iniziativa verranno dettati dallo studio che ha fatto da base al progetto e che prevede un programma di 5 anni ed un finanziamento iniziale di 10-30 milioni di dollari per sviluppare le tecnologie necessarie e un prototipo dimostrativo. Una seconda fase richiederà invece l’investimento di 10 miliardi di dollari, da spalmare su un periodo di 10 anni, per la formazione di un consorzio internazionale che si occupi di costruire un sistema solare su piccola scala.