Per provvedere alla sicurezza energetica dell’edificio e delle aree circostanti i funzionari del dipartimento hanno proposto l’istallazione di un impianto fotovoltaico
Le operazioni di realizzazioni richiederanno quasi due milioni di rupie (circa 31.400 dollari), interamente finanziati dal Fondo Taj Heritage. La centrale fotovoltaica, di cui non si conosce per ora né la potenza né le dimensioni, servirà a regime a soddisfare le necessità elettriche anche delle aree limitrofe del Taj, del Taj Nature Walk e del Shilpgram contribuendo, anche se in piccola parte, ad arginare uno dei più grandi problemi energetici della nazione, ovvero la trasmissione energetica. L’ultimo grande black-out, verificatosi alla fine di luglio, ha lasciato milioni di persone senza elettricità per due giorni e per questo ha convinto il governo a puntare sull’energia solare fissando un obiettivo nazionale di 20 GW entro il 2022.