Luce e aria condizionata al 100% rinnovabile all’interno delle carrozze ferroviarie: questo l’obiettivo del nuovo progetto della Integral Coach Factory
Il progetto s’inserisce nel più ampio tentativo intrapreso dalle ferrovie indiane, la più grande rete ferroviaria del mondo, di integrare l’uso delle energie rinnovabili e pulite per ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili e dalla rete elettrica. “Abbiamo chiesto all’IIT Madras di trovare nuovi modi per sfruttare l’energia solare e utilizzarla per l’illuminazione delle carrozze e per l’aria condizionata. Il protocollo d’intesa è stato firmato un mese fa e abbiamo già dato il via a discussioni preliminari con i docenti dell’Istituto per lavorare in diverse modalità e sviluppare un modello fattibile che sfrutti l’energia solare sui convogli”, ha spiegato un alto funzionario dell’ICF.
Se il progetto, primo nel suo genere in India, avesse successo, le ferrovie potrebbero dire addio ai tradizionali e dispendiosi sistemi di climatizzazione, alleggerendo il carico sulla rete elettrica nazionale. “Dobbiamo ancora capire se i vecchi climatizzatori potranno essere davvero eliminati perché ancora non conosciamo con precisione la misura del potere che si può trarre da pannelli solari e in che misura questa energia possa essere immagazzinata in modo efficace. Queste questioni sono in mano ai progettisti”.