Per incrementare fotovoltaico francese, Delphine Batho ha presentato un pacchetto d’emergenza che offrirà maggiore sostegno finanziario ai piccoli impianti fotovoltaici
L’obiettivo del nuovo piano licenziato da Parigi è duplice. Il Governo spera da un lato di riorientare la politica a sostegno di un segmento industriale sostenibile e ridurre il deficit commerciale che il settore sta registrando e dall’altro di dare nuova linfa all’occupazione, producendo competitività e posti di lavoro. Il pacchetto prevede due meccanismi distinti a seconda della potenza dell’impianto: una gara d’appalto per gli impianti sugli edifici con una potenza di oltre 100 kWp e per gli impianti a terra e incentivi, rettificato ogni trimestre per installazioni sui tetti con una potenza inferiore a 100 kW. Il ministero ha tenuto a specificare che per gli impianti a terra l’offerta si concentrerà sullo sviluppo in siti degradati (aree urbane, cave o discariche vecchie ecc.) per togliere campi e terreni agricoli dalla lista delle possibili ubicazioni e che saranno sostenuti solamente le istallazioni realizzate con moduli “made in Europe”.