Secondo il CEO di una delle compagnie indiane attive nel fotovoltaico, la tecnologia è pronta ad andare avanti senza gli aiuti statali
“La cosa più importante è l’economia di scala stia iniziando”, ha commentato Saibaba a margine di una conferenza di settore. “Nei prossimi tre-quattro anni, ritengo che i costi di energia solare scendano a 7-8 rupie a unità”. “Dato l’attuale scenario, il modo in cui settore sta crescendo e in cui i costi stanno scendendo, la nostra industria non avrà probabilmente bisogno di alcun sostegno finanziario da parte dello Stato per andare avanti”, ha concluso Saibaba. Lanco Solar, è una delle 37 aziende selezionate lo scorso anno per la realizzazione dei progetti all’interno della Solar Mission sotto la quale l’India mira ad istallare 1,6 GW entro il 2013 e il 20 GW entro il 2022 con un investimento complessivo di circa 70 miliardi di dollari.