E' stato realizzato in soli 3 mesi in un'ex area mineraria. Produrrà circa 12.609 MWh l'anno
Dall’appalto, nel novembre 2010, vinto all’associazione temporanea di imprese, composta da CCC – Consorzio cooperative costruzioni, CTC – Consorzio toscano cooperative, Estra spa, alla conclusione dell’intervento è trascorso appena un anno, a causa dei cambiamenti legislativi introdotti dal Quarto conto energia. Molto minore il periodo impiegato per la costruzione del parco: Coop Cellini, socio esecutore e capofila dei lavori, ha iniziato i lavori a fine luglio e a fine ottobre ha consegnato l’opera al Comune di Cavriglia.
Tempi veloci e numeri record: produzione annua di 12.609 MWh, potenza complessiva di 9.969,90 kWp (240 Wp a pannello), 190 km di cavo utilizzato, minori emissioni annue per 5.531.000 kg di anidride carbonica, 7470 kg di anidride solforosa e 5830 kg di ossidi di azoto, 2085 TEP (tonnellate equivalenti petrolio) risparmiate all’anno, 390 mila kg di materiale di carpenteria utilizzato, circa 27,5 milioni di investimento.
L’impianto fornirà energia elettrica a 3300 abitazioni per 11/12 mila cittadini. L’intero progetto è stato pensato per il recupero e la valorizzazione paesaggistica dell’ex miniera di S. Barbara: il parco sarà infatti perimetrato da un circuito ciclistico che occuperà 9 ettari, e da una trama di siepi e di alberi per mitigare l’impatto ambientale.
La centrale sarà gestita nei prossimi 20 anni da un raggruppamento, di cui Estra srl detiene il 40% e Coop Cellini Prato il 30%. L’energia prodotta sarà venduta sul mercato, al Comune spetterà un canone di concessione annuale. Anche i residenti saranno soci nella forma dell’azionariato popolare: il 5%, l’equivalente di 500 kWp, la quota a loro riservata.
«Coop Cellini – dichiara il presidente Stefano Ciacci – è soddisfatta dell’operazione compiuta. In soli tre mesi abbiamo realizzato un impianto senza eguali in Toscana. Un investimento completamente privato, ma con importanti ricadute economiche, sociali e ambientali per Cavriglia». (Fonte: Coop Cellini)