Scopo dell’associazione è quello di promuovere lo sviluppo del fotovoltaico a film sottile per rafforzare la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale
La “neo-coalizione”, fondata da varie società tra cui l’italiana Arendi (gruppo Marcegaglia), la tedesca Calyxo, la canadese 5N Plus e le statunitensi GE Energy, First Solar e Abound Solar, orienterà in particolare la sua attenzione sullo sviluppo di prodotti a film sottile realizzati con composti calcogenuri. “Più specificatamente – sottolinea il Gruppo in un comunicato ufficiale – solfuri, selenidi e telluridi”. “Tali composti – continua la nota – diversamente dal film sottile in silicio amorfo hanno potuto accelerare lo sviluppo in serie di prodotti FV a prezzi accessibili permettendo inoltre la realizzazione di moduli solari ad alto rendimento con un buon profilo ambientale dal punto di vista dell’analisi del ciclo di vita”. La PVthin è stata fondata proprio per promuovere queste caratteristiche – conclude l’associazione – che hanno ricadute positive sulla sicurezza energetica e sulla sostenibilità dell’ambiente”.