Un orologio che sfrutta l'energia del sole. Il Big Ben sceglie le rinnovabili e il Parlamento la lana di pecora per ridurre lo smog e abbassare i costi
Proprio la scorsa settimana i parlamentari hanno richiesto che venissero proposte idee che potessero contribuire a migliorare l’efficienza energetica del paese del 34% entro la fine del decennio, in modo così da riuscire a rispettare gli obiettivi fissati. Proprio un membro del Parlamento ha proposto di rendere solare il celebre orologio affidando l’energia alla generazione fotovoltaica.
“Queste idee saranno ora discusse, riviste e le priorità saranno selezionate dal Team Ambiente attraverso un programma di iniziative da sviluppare nei prossimi mesi”, ha specificato un portavoce della Camera dei Comuni. In più, è stato specificato, il programma prevede l’isolamento termico del tetto e delle pareti del palazzo di Westmister con lana per ridurre sostanzialmente la dispersione di calore. “Il progetto assicurerà che il tetto rimanga funzionale per altri 150 anni, e ci darà l’opportunità di migliorare le nostre valutazioni di prestazione ambientale e di sicurezza antincendio”, ha detto il portavoce riferendosi alle particolari caratteristiche ignifughe e impermeabili della lana.