Grandi impianti fotovoltaici che generano energia pulita sufficiente ad alimentare circa 36.000 abitazioni, riducendo le emissioni di circa 130mila ton di CO2 all’anno
I due impianti, situati rispettivamente presso i parchi solari di Witkop e Soutpan, vicini alla città di Polokwane, capoluogo della provincia di Limpopo, avranno una capacità di generazione rispettivamente di 33 e 31 megawatt e saranno tra i primi impianti fotovoltaici per le utility a essere realizzati nel quadro della prima fase del programma governativo sudafricano a lungo termine per le energie rinnovabili. Il programma si pone come obiettivo la riduzione dell’impatto ambientale della generazione di energia e la diversificazione del mix energetico del Paese, incoraggiando i produttori privati a sfruttare l’abbondanza di fonti rinnovabili dello stesso.
L’energia generata da questi impianti alimenterà la rete di trasmissione in alta tensione attraverso la nuova sottostazione in alta tensione. Insieme, i due impianti genereranno 130 gigawattora di energia all’anno, sufficienti a fornire energia a circa 36.000 abitazioni sudafricane, riducendo al contempo la produzione di circa 130.000 tonnellate di anidride carbonica. Entrambi i progetti saranno completati nel 2013.
“Abbiamo rapporti consolidati con ABB e siamo impazienti di dare inizio ai lavori” ha commentato Pashupathy Gopalan, Vice Presidente di Sun Edison e Amministratore Delegato di South East Asia and Sub Saharan Operations. ” ABB è sinonimo di vasta esperienza e competenza e siamo lieti di collaborare al progetto che porterà le energie rinnovabili in Sudafrica.”
Entrambe le soluzioni, chiavi in mano, includono la progettazione, l’installazione e la messa in servizio. ABB fornirà altresì una vasta gamma di prodotti e tecnologie, quali inverter, interruttori, trasformatori a secco, controllori e il sistema di supervisione e acquisizione dati (SCADA). ABB realizzerà inoltre la sottostazione e fornirà la connessione alla rete in alta tensione.
“La nostra vasta esperienza nella fornitura di impianti fotovoltaici ad alta efficienza, unita alle nostre capacità e alla presenza locale, ci consentiranno di fornire le soluzioni più avanzate e di supportare lo sviluppo del Paese nell’integrazione delle energie rinnovabili” ha concluso Brice Koch, responsabile della divisione Power Systems di ABB.