Il Fondo rotativo Kyoto ha messo a disposizione di soggetti pubblici e privati la possibilità di iscriversi online e inviare le domande di adesione dal 16 marzo
Istituito dalla Finanziaria 2007 allo scopo di promuovere investimenti pubblici e privati per l’efficienza energetica nel settore edilizio e in quello industriale, il Fondo Kyoto servirà anche a diffondere piccoli impianti ad alta efficienza per la produzione di elettricità, calore e freddo oltre ad impiegare fonti rinnovabili in impianti di piccola taglia.
Ogni anno, per tre anni consecutivi, grazie al Fondo saranno a disposizione di cittadini, condomini, imprese, persone giuridiche private (comprese Associazioni e Fondazioni), soggetti pubblici ed Energy Service Company (ESCo) 200 milioni di euro a vantaggio di progetti green. Il tasso agevolato dello 0,5% per una durata massima di 6 anni (15 per i soggetti pubblici) permetterà inoltre rimborsi in rate semestrali.