SOPCAWIND è il software innovativo in grado di stabilire quale sia la migliore geolocalizzazione di un impianto eolico aumentandone l'accettazione da parte della popolazione
Per riuscire ad ottimizzare il posizionamento degli impianti e ridurre gli elementi riconosciuti come di disturbo il progetto SOPCAWIND ha sviluppato un software innovativo in grado di ottimizzare la localizzazione delle strutture al fine di massimizzare la produzione e ridurre al minimo i problemi. Il programma, il più innovativo nel campo è in grado di incrociare i dati appartenenti a diversi database ed è stato recentemente presentato all’evento annuale organizzato dall’EWEA, dove è stato descritto come un mezzo per semplificare la progettazione di nuovi parchi eolici con l’obiettivo di ridurre i costi di realizzazione e le difficoltà connesse.
“Grazie a questo strumento, in primo luogo il processo di progettazione del parco eolico è molto più fluido e, in secondo luogo, lo sviluppatore sa in anticipo se c’è qualche problema e può includere modifiche nel parco eolico al fine di evitarle, il che è un aspetto fondamentale”, ha spiegato Daniel de la Vega del Signal Processing and Radiocommunications Group (TSR)di Tecnalia.