Un rapporto della Siemens rivela che nel 2030 l'eolico mondiale sarà quadruplicato rispetto alla potenza istallata nel 2012, passando da 273 a 1,107 GW
“Il mercato si sposterà dall’Europa e in modo significativo” ha dichiarato Markus Tacke, amministratore delegato della divisione per l’energia eolica della società tedesca durante una conferenza sull’energia rinnovabile a Berlino.
La potenza istallata sul Pianeta, ha rivelato la società in un rapporto, potrebbe aumentare a 1,107 GW nel 2030 rispetto ai 273 GW del 2012, con l’Asia e la regione del Pacifico responsabili di oltre il 47% del totale rispetto all’attuale 34%.
Al momento infatti la Cina sta investendo molto nel campo eolico che ha costi molto più competitivi rispetto all’energia solare e in parte in grado di competere con il carbone e con il gas. Il successo asiatico dell’eolico sarà inoltre stimolato dal ridimensionamento dei sussidi che l’Europa riserva all’eolico.
Al momento comunque la regione Europa e Medio Oriente (EMEA) è ancora il più grande mercato eolico al mondo, che rappresenta il 40% del totale che scenderà al 34% entro il 2030.