Eolico e solare sono i reali protagonisti della nuova strategia energetica algerina al 2030. L'obiettivo? Produrre il 40% dell'elettricità da fonti rinnovabili
“Il governo ha stanziato un budget del valore di 60 miliardi di dollari per portare a termine questo obiettivo, nell’ambito del programma nazionale per lo sviluppo delle energie rinnovabili di Sonelgaz (2011-2030),” ha dichiarato Bouterfa intervistato da una radio locale.
Il periodo che va dal 2011 al 2014, è stato specificato, serve per delineare al meglio i progetti così come la tecnica necessaria per portarli avanti e le relative risorse necessarie, ha specificato l’amministratore delegato aggiungendo che alcuni progetti sono attualmente in fase di costruzione. Bouterfa ha inoltre annunciato l’ideazione di un paio di ambiziosi piani ai quali Sonelgaz starebbe lavorando tra cui una centrale fotovoltaica nella provincia sud orientale di Ghardaia e un impianto eolico nella provincia sud occidentale di Adrar oltre ad un secondo impianto pv a Roubia, a sud della capitale Algeri.