Dall'Associazione per l'Energia Eolica cinese i numeri del successo che posizionano la nazione in cima alla classifica per potenza istallata
Al secondo posto si piazzano invece gli Stati Uniti, con una crescita che nel 2011 ha registrato una capacità istallata maggiore del 6,8% rispetto al 2010. Le prime cinque regioni e province che spiccano per potenza istallata sono localizzate nella Mongolia Interna, a Hebei, Shandong, Liaoning e Ningxia. Buoni i risultati raggiunti dal paese quindi e ottime anche le previsioni di sviluppo. Da una dichiarazione rilasciata dall’Associazione per l’Energia eolica cinese infatti la Repubblica punta a raggiungere i 100 GW di potenza istallata entro il 2015.