Le sciarpe di lana si fanno col vento a casa della designer olandese Merel Karhof
Il progetto, ribattezzato ‘Wind Knitting Factory’, sfrutta semplicemente la forza del vento per azionare la macchina che lavora il tubolare di maglia; il materiale lavorato è raccolto di volta in volta e confezionato in sciarpe che riportano sull’etichetta la data e il tempo che ha richiesto per la sua produzione. “L’idea – spiega Karhof – era quella di utilizzare il vento per alimentare una macchina che creasse alla fine un prodotto tangibile. Ho progettato pertanto una piccola fabbrica di maglia ‘eolica’ che illustrasse un piccolo processo produttivo dall’esterno di un edificio verso l’interno. La macchina visualizza direttamente ciò che si può produrre con la quantità di vento presente in città”.