Il GWEC ha dichiarato che nel 2013 l'eolico mondiale è cresciuto, anche se lentamente. Per il 2014 le prospettive sono rosee e promettono grandi numeri
Complice l’incertezza normativa gli Usa hanno visto il mercato del vento rallentare notevolmente contro la grande crescita avvenuta in Canada, che vanta 1.599 nuovi megawatt salendo al quinto posto nella classifica mondiale dietro alla Cina (16.100 MW), alla Germania (3.238 megawatt), al Regno Unito (1.883) e al subcontinente indiano (1.729). “Molti governi provinciali sono sulla soglia di soddisfare i loro impegni iniziali per lo sviluppo dell’energia eolica”, ha detto Robert Hornung, presidente della Canadian Wind Energy Association (CanWEA). “Questo ampio sostegno presenta nuove opportunità per creare mercati stabili e sostenibili in Canada per il futuro sviluppo dell’energia eolica” ha concluso.
Nonostante i dati 2013 non siano confortanti sembra che nel 2014 per gli Stati Uniti verranno tempi migliori che permetteranno di portare a termine gli oltre 12 GW di progetti energetici in fase di sviluppo.