La Germania sta gradualmente disattivando i 17 reattori nucleari presenti sul territorio. La capacità energetica sarà sostituita dall'aumento dello sfruttamento delle fonti green?
Secondo l’istituto economico DIW, circa 263 miliardi di euro saranno utilizzati per la costruzione di parchi eolici e di reti di trasmissione per l’energia. L’obiettivo è quello di generare entro il 2020 almeno il 35 per cento dell’energia del Paese sfruttando fonti rinnovabili. Per raggiungere l’obiettivo sarà necessario istallare almeno 5.000 nuove turbine eoliche seguite dalla costruzione di almeno 4.500 chilometri di linee ad alto voltaggio.
Alla fine dello scorso anno la Germania ha portato a conclusione i lavori per il più ampio complesso del mondo legato alle energie rinnovabili, con un potenziale di 53,8 GW, dove vengono sfruttati, per la produzione di energia, sole e vento. Unitamente a questo progetto l’impegno del paese si traduce anche in progetti singoli portati avanti dalle aziende che si stanno dotando di impianti di produzione di energia green.