Il GSE ha pubblicato il “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici
I nuovi dati del contatore, visibili sul sito internet del Gestore, sono aggiornati al 31 maggio 2014 e danno conto dell’onere annuo potenziale, già impegnato anche se non ancora interamente sostenuto, degli incentivi riconosciuti agli impianti incentivati con il provvedimento CIP 6, con i Certificati Verdi o con le Tariffe Onnicomprensive ai sensi del D.M. 18/12/2008, agli impianti i cui Soggetti Responsabili hanno presentato richiesta di accesso agli incentivi ai sensi del D.M. 6/7/2012 a seguito di entrata in esercizio ed agli impianti ammessi ai registri in posizione utile o vincitori delle procedure di asta ai sensi del D.M. 6/7/2012.
Nel dettaglio, dei 5,079 miliardi di euro le singole voci hanno contribuito nel seguente modo:
- Certificati Verdi 2.8 miliardi di euro
- Tariffa Omnicomprensiva 1.5 miliardi di euro
- CIP6 210 milioni di euro
- Registri e Aste DM 6/7/2012 351 milioni di euro
- Impianti in esercizio DM 6/7/2012 72,7 milioni di euro
Al 31 maggio 2014, non risultano incentivati Impianti Solari Termodinamici o da moto ondoso. Si ricorda inoltre che in base all’art. 3 del D.M. 6/7/2012, il “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” non potrà superare i 5,8 miliardi di euro annui.