Per il Direttore Generale dell’European Wind Energy Association è necessario definire una quadro di sviluppo chiaro che possa offrire garanzie stabili agli investimenti del settore privato
Per Kjaer, infatti, gli investitori hanno bisogno di chiarezza. “Se i politici vogliono che il settore privato continui a investire nelle energie rinnovabili e soprattutto in quei comparti in cui la leadership tecnologica è europea – ha detto – servono garanzie e un accordo che già oggi pensi al 2030”. Il rischio, però, è che il raggiungimento di un accordo sia bloccato dalla Polonia, che non vuole utilizzare il termine “decarbonizzazione” per descrivere il raggiungimento degli obiettivi stabiliti di una riduzione dell’85% delle emissioni entro il 2050, se questo implica il non utilizzo dei combustibili fossili. Se ciò dovesse accadere, per l’EWEA dovranno essere i Capi di Stato a trovare la soluzione.