Sicurezza e performance, controllo e adattabilità, sono queste le principali caratteristiche dei nuovi aerogeneratori FX SERIES da 59 kW progettati e prodotti direttamente da Espe
L’utilizzo di sensoristica a bordo macchina permette un monitoraggio efficace e continuo della turbina da remoto: ogni aerogeneratore è dotato di sensori per il controllo del corretto funzionamento della macchina (encoder, trasduttori di posizione, finecorsa, stazione anemometrica) e sensori di messa in sicurezza (sensori di vibrazione, PT100, sensori di posizione extracorsa selezionati tra i migliori offerti dal mercato) collegati e gestiti da software di supervisione progettati e sviluppati da Espe su piattaforma SCADA.
Le turbine FX SERIES rispettano inoltre le più severe norme di sicurezza per l’operatore, con massima attenzione alle vie di fuga e predisposizione di attacchi di sicurezza certificati. Tutti i modelli sono stati inoltre concepiti con 4 sistemi di sicurezza, Device Negative Control, Negative Brake, Rotor Lock Secure e Active Yaw Control, progettati come sistemi passivi in grado di mettere automaticamente e tempestivamente la turbina in sicurezza durante le manifestazioni climatiche estreme.
La potenza di 59 kW di FX21 e FX18 permette di beneficiare di tariffe incentivanti ad accesso diretto, con adempimenti autorizzativi semplificati rispetto a potenze maggiori.
Gli aerogeneratori del campo prova Espe, sottoposti a test di funzionamento estremo e di controllo performance, con oltre 16.000 ore di attività e 150.000 kWh di energia immessa in rete negli ultimi 6 mesi, rappresentano un track record reale e dimostrabile tra i pochi nel mercato, comprovando l’affidabilità raggiunta grazie agli aggiornamenti e migliorie a cui sono stati sottoposti fin dall’inizio.
Espe dal 2013 ha avviato la linea di produzione industriale interna presso lo stabilimento di Grantorto (PD) dove vengono assemblate e collaudate, su banco prova a carico, tutte le parti degli aerogeneratori. A Novembre 2013 sono state consegnate le prime turbine commissionate, e si prevede per il 2014 un target produttivo di 150 aerogeneratori, destinati sia al mercato nazionale che a quello europeo, dove Espe si sta affacciando anche con questi nuovi prodotti.