Calcolando la curva di potenza del vento senza bisogno di istallare una torre meteorologica il centro CIRCE si aggiudica il primato del settore in Spagna
Il Centro di Ricerca per le risorse energetiche e il consumo (CIRCE) dell’Università di Saragozza è stato riconosciuto dall’Ente Nazionale di Accreditamento (ENAC) a rivedere il funzionamento delle turbine eoliche con una metodologia semplice, veloce ed economica.
Il nuovo metodo faciliterà infatti gli sforzi per valutare ed evidenziare il funzionamento di una turbina eolica in un sito analizzando il rapporto tra la potenza erogata e la velocità del vento in entrata, in quello che è noto come “test della curva di potenza”. In questo modo sarà possibile ridurre i costi e i tempi necessari per eseguire questo test. Finora, i dati relativi al vento necessari per eseguire il “test della curva di potenza” sono stati ottenuti grazie al posizionamento di un anemometro situato su una torre meteorologica localizzata vicino alla turbina eolica. Questa metodologia ha reso quindi necessario installare una torre ogni volta che è necessario testare una nuova macchina.