Le previsioni dell’WWEA stimano una capacità globale di più di 500 GW entro l'anno 2016 che passerebbero a 1 TW entro il 2020
Nonostante la crescita continua, il settore ha mostrato dei deboli cedimenti con il più basso trend di sviluppo mai registrato da oltre un decennio (circa il 19%) ma mantenendo all’attivo un fatturato di 60 miliardi euro. A fare la differenza invece sono stati gli impianti off-shore in crescita di o,4 punti percentuali su base annuale. Focalizzando l’analisi a livello geografico, non sorprende sapere che la parte da leoni è stata recitata ancora una volta da Cina e Stati Uniti, avendo istallato reciprocamente circa 13 GW di nuove turbine. L’WWEA prevede inoltre una capacità globale di più di 500 GW entro l’anno 2016 che potrebbero passare, con le giuste politiche a 1 TW entro il 2020.